Salve a tutti, devo dire che questa distro mi piace molto e non vorrei avbandonarla. Ho un problema: non funziona l’audio sul mio portatile Huawei matebook d15 i5 con gnome. Ho cercato sia su questo forum che su arch. L’unica prova che ha dato un risultato è stato aggiungere i driver intel a grub, così in alsamixer e pavucontrol vedo la scheda ma non c’è suono.
Salve Lucero,
hai forse provato con qualche altra distro, qualche LiveCD.
Soltanto per test di audio.
Ho avuto problemi simili con Intel NUC.
Dopo aver cambiato XUbuntu dal 20.04 al 22.04, i problemi scompaiono. Nuovo kernel
Ho provato una Debian derivata in live ma neanche questa funziona l’audio.
Ciao Lucero, benvenuto!
Prova a dare questi comandi:
sudo pacman -S pulseaudio-alsa
Riavvia la macchina.
Se non dovesse funzionare, prova così:
sudo alsamixer
sudo alsactl store
Con sudo alsamixer vedrai una schermata come questa:
In questo caso prova a spostarti con la freccia verso “Analog Output” e a fare su è giù mentre hai in riproduzione un file audio o un video.
Da sudo alsamixer ho solo spdif con scheda audio hda intel pch
Se premi F6 cambia scheda?
Dà pipewire, e appare una colonna master con colonna modificabile ma cmq senza audio. È stata un’impresa anche solo inserire quel driver intel audio
quando sei sulla prima schermata prova a premere “M” su tutti i punti e poi ad alzare il volume con il tasto freccia su.
??
Poiché apparentemente viene utilizzato pipewire, questo non è corretto;)
per pipewire è necessario installare quanto segue:
pipewire pipwire-pulse pipewire-alsa wireplumber/pipewire-media-session
pavucontrol è in uso per attivare il dispositivo audio da utilizzare:
Inoltre, è assolutamente necessario eseguire un aggiornamento completo del sistema, poiché si è verificato un problema con uno degli ultimi aggiornamenti specifico per pipewire!
Per ripristinare completamente il cablaggio/l’impulso, eliminare le seguenti configurazioni:
rm -R ~/.config/pulse
rm -R ~.local/state/pipewire
o quando viene utilizzato “wireplumber” → rm -R ~.local/state/wireplumber
Questo è lo stesso problema anche nella mamma Arch. Dopo aver attivato i server audio e verificato che continua ad essere sbarrata l’icona dell’altoparlante ho guardato i driver audio ho trovato un guida ma qui mi sono fermato, sembra siano usati i driver sbagliati.
lsmod | grep snd_hda_intel | eos-sendlog
e posta il link che ti dà il comando per favore
+
inxi -Aa | eos-sendlog
| curl -F 'f:1=<-' ix.io
in alternativa se usi tu stesso arch e non hai installato eos-sendlog
Si, uso arch. Quindi il comando come cambia?
lsmod | grep snd_hda_intel | curl -F 'f:1=<-' ix.io
inxi -Aa | curl -F 'f:1=<-' ix.io
potresti dover installare inxi:
aur/inxi 3.3.16.1-1
Full featured CLI system information tool
yay -S inxi
paru -S inxi
i makepkg ?
git clone https://aur.archlinux.org/inxi.git
cd inxi
makepkg -si
Inxi già installato, e uno di quei pacchetti indispensabili. Uso paru.
Nell’ordine: dopo il primo comando
Dopo il secondo comando:
Ho cambiato il kernel, rimettendo arch kernel, il quale appena installato il sistema non rilevava la scheda audio, ora invece la rileva ma l’audio manca ancora. Probabilmente ora con i vari tentativi che ho fatto qualcosa va in conflitto. Gli esperti posso suggerirmi qualcosa?